IMPORTANTE: TUTTI POSSIAMO PARTECIPARE ALLA MESSA DEL SANTO PADRE
Per chi potesse essere difficile compiere l'ultimo miglio (3 o 4 chilometri a piedi, Family 2012 informa che Atm potenzierà 10 linee di autobus all'interno della Ztl che porta all'Aeroporto di Bresso che saranno a disposizione di anziani e bambini. Una festa davvero per tutti.
Bus speciali per percorrere l’ultimo miglio che porta dal Papa. ATM, l’azienda di trasporti milanesi, ha garantito un servizio con dieci linee di bus potenziate all’interno della cosiddetta ZTL (zona a traffico limitato) che porta ai cancelli dell’Aeroporto di Bresso. Qui sabato 2 e domenica 3 giugno sono in programma, alla presenza di Benedetto XVI, la “Festa delle Testimonianze” e la Santa Messa. Questa buona notizia permetterà a tutti di arrivare presso l'area dell'Evento con facilità sapendo che tali mezzi saranno a disposizione per chi non riesce a percorrere a piedi questo tratto di strada. Anziani, bambini, persone affette da piccole disabilità possono così raggiungere con tranquillità l’area degli eventi. Ecco che la festa diventa davvero per tutti.
La Fondazione Milano Famiglie 2012 rinnova, inoltre, l’appello a lasciare a casa le auto private e a servirsi dei mezzi pubblici e ad iscriversi ai momenti con il Papa all’interno delle parrocchie e in modo particolare facendo riferimento ai Rol (responsabili organizzativi locali) che sono in stretto contatto con gli organizzatori dell’evento e che guideranno i singoli gruppi. A loro infatti a metà maggio verrà inviata una mail dalla Fondazione con l’indicazione del percorso da compiere per raggiungere l’area di Bresso che sarà, ovviamente, off limits alle auto private.
“Il treno è il mezzo che chiediamo ai pellegrini di privilegiare – spiega don Bruno Marinoni, Responsabile Area Operativa Fondazione Milano Famiglie 2012 -. Abbiamo infatti stretto una collaborazione importante con le ferrovie che modificheranno gli orari e le frequenze in relazione agli iscritti e alla loro dislocazione sul territorio lombardo”. Lo stesso avverrà per i mezzi di superficie, per i pullman di linea della regione e per le metropolitane. La Metro 5 con capolinea a Bignami, alle porte di Milano ai confini con Sesto San Giovanni, verrà inaugurata proprio in occasione dell’Incontro Mondiale e porterà i pellegrini molto vicino al luogo dell’evento. “Per rendere operativo al meglio il piano è necessario che tutti si iscrivano per tempo”, specifica don Marinoni.
I momenti in cui è prevista la massima affluenza sono la “Festa delle Testimonianze” di sabato 2 giugno, alla quale in serata parteciperà anche Benedetto XVI, e domenica 3 giugno quando alle ore 10.00 il Santo Padre celebrerà la Messa davanti a centinaia di migliaia di persone (si prevede l’arrivo di un milione di pellegrini). Per entrambi gli appuntamenti sarà la Fondazione ad indicare ai partecipanti l’itinerario da percorrere per arrivare al Parco Nord Aeroporto di Bresso. Sabato i cancelli apriranno intorno alle ore 12.00 mentre domenica l’area sarà accessibile dalle 5 di mattina.
“Chi arriverà da più lontano avrà indicazioni di avvicinarsi alla zona di Bresso – evidenzia don Bruno -. Chi arriva da zone vicine all’area, invece, inevitabilmente verrà spinto a prendere i mezzi pubblici, treni, pullman di linea, metropolitana”.
Per partecipare agli eventi con il Santo Padre sarà necessario avere un pass che andrà scaricato, dopo la registrazione, sul sito www.family2012.com. Chi si affida alle parrocchie potrà delegare al rol l’operazione. Ogni evento avrà un pass di accesso specifico.